Cura dell’arredo bagno, la pulizia dei mobili in legno

cura_del_mobile_bagno_in_legno

Proseguiamo con i nostri approfondimenti sulla cura dell’arredo bagno, oggi parleremo della pulizia dei mobili bagno in Legno.

Il legno è il materiale naturale per eccellenza, molto caro a designers ed architetti, è utilizzato nei più svariati componenti dell’arredo bagno; non solo frontali e scocche, oggi anche moltissime soluzioni per i piani d’appoggio vedono l’impiego del legno come elemento di valorizzazione, sia da un punto di vista estetico che funzionale.

La dolcezza ed il calore accogliente del materiale, che appagano il nostro bisogno di “sentirsi a casa”, presentano inevitabilmente anche un altro lato della medaglia, quello della necessità di una manutenzione più scrupolosa ed attenta.
Il legno, per sua natura, tende infatti ad assorbire umidità ed acqua, tendendo così ad espandersi o a cambiare forma.
Oltre alla consueta asciugatura delle superfici a fine utilizzo, che come abbiamo già visto è la buona norma per conservare a lungo il mobile, la normale pulizia quotidiana può essere effettuata utilizzando un panno morbido inumidito con un po’ d’acqua tiepida.
Per interventi più a fondo, si può utilizzare  un panno soffice con l’aggiunta di un po’ di detersivo neutro non abrasivo, seguendo la direzione delle venature, provvedendo successivamente a ripassare la superficie con un panno con sola acqua, in modo da non lasciare residui di detersivo.
Assolutamente da evitare l’uso di alcool, smacchiatori, acetone, ammoniaca e candeggina.
Con questi pochi accorgimenti potrete assicurarvi la conservazione del vostro mobile bagno nel tempo. Alla prossima!

Rimanete in contatto con noi, seguiteci su TwitterPinterest e Google+.

www.arredobagnopuntotre.it